L'alba del 16 ottobre 1815 minacciava pioggia. La foschia avvolgeva la spiaggia de Is Pruinis quando alle 7 oltre mille barbareschi tunisini sbarcano nascosti alla vista del forte del ponte.
ARTICOLO DI CARMELINO CHERCHI CAO 1931
Dalla Rivista SULCI - numero unico di attualità cultura e turismo edito in occasione della sagra di Sant'Antioco
Aprile 1959
Si comunica che la Società Cooperativa Studio 87 arl indice Pubblica Selezione per l’assunzione a tempo determinato part-time di n. 4 persone da inserire nel Progetto per l’Occupazione Giovanile che prevede interventi nel settore archivistico, biblioteconomico, bibliografico, finalizzati alla conoscenza dei metodi di gestione e conservazione del patrimonio archivistico e bibliografico del Comune di Tratalias finalizzati all’occupazione di giovani in possesso di titolo di studio di scuola secondaria superiore.
L’Archivio Multimediale
Per Monumenti Aperti l’Archivio Storico Comunale accoglierà i visitatori nei giorni di sabato 22 maggio dalle ore 16 alle 20 e domenica 23 dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.
La moderna comunità antiochense nasce e si sviluppa a partire dal 1750. I primi abitanti (censiti nel 1754 in 302 con 2380 pecore, 3213 capre, 440 vacche e 39 cavalli) ingrandiscono il primo nucleo abitato sorto intorno alla chiesa del Santo dopo la riconsacrazione della chiesa nel 1102 ad opera dei monaci vittorini.